
Da quando ho un acquario marino, tra le tante, ho sempre avuto il problema dei Glass Anemone, meglio consciute come Aiptasia.
Anche se ho ridotto il problema non sono mai riuscito a eliminarlo del tutto; Ho provato in primis con l'aceto di vino, ma l'aiptasia celerissima il piu delle volte si ritraeva, rilasciando la planula (anemone a stadio larvale) e quindi ritrovandomene 3 in piu il giorno dopo; dopo tentai con la rimozione meccanica, assurda ipotesi visto che si sono triplicate, infine il gambero Lysmsta Wundermani, anche lui pero preferiva di gran lunga i residui di cibo che l'anemone di vetro, prima, tra l'altro di essere stato battezzato dai miei stenopus!
Che fare? Nonostante i molti contro e i pochi pro, tra chi consiglia pesci da un etto e mezzo o chi ti indica di addestrare il Wundermani a mangiare solo aiptasie tenendolo in sala parto solo con l'anemone da mangiare (e una tecnica usata positivamente con il Mitrax e la valonia, ma con il gambero pare proprio non funzioni)...decisi insomma di provare l'Aiptasia X, prodotto della Red Sea, il video online mi aveva convinto e il prezzo (12,90€) al mio negozio di fiducia mi sembrava piuttosto sobrio.
Fatto sta che seguendo le istruzioni se ne sono andate al momento il 90% delle aiptasie, stanotte ho provato anche con Majano e giu di li (vi terrò aggiornati); tra l'altro l'anemone no si ritrae, ne pare quasi goloso e ti da una bella soddisfazione vederlo sciogliersi in qualche decina di minuti.
L'Aiptasia X inoltre è innocuo per gli altri animali in vasca e non va rimosso ne il residuo puro, ne quello con quel che rimane del micidiale anemone; quindi a questo prezzo (puoi effettuare oltre 100 applicazioni) lo consiglio vivamente!